Commenti
Una volta si chiamava GuestBook, nell’era dei social, dei “mi piace” questa usanza si è persa ma se volete lasciarmi un saluto, un apprezzamento, una critica, beh potete farlo qui.
Mi farebbe piacere.
Grazie del passaggio.
Una volta si chiamava GuestBook, nell’era dei social, dei “mi piace” questa usanza si è persa ma se volete lasciarmi un saluto, un apprezzamento, una critica, beh potete farlo qui.
Mi farebbe piacere.
Grazie del passaggio.
2 comments
Massimo Squillace - 10/11/2014 12:21
Ho appena visionato le tue foto dell’Islanda, mi è piaciuto il modo in cui cerchi di inquadrare i soggetti più noti in modo originale, ma anche la scelta dei titoli di quasi tutte le immagini.
Mi sembrano inoltre assai naturali, riprodotte cioè quasi come uscite dalla fotocamera, senza particolari elaborazioni in post; questo per me non rappresenta automaticamente un pregio, ma immagino sia una tua scelta precisa e la rispetto.
Personalmente cerco di trasmettere in post elaborazione le sensazioni che provo al momento dello scatto, che possono in molti casi essere più intense di quanto registrato dal sensore.
Quando si scatta in RAW, il primo rendering viene fatto interpolando una matrice di Bayer in bianconero, quindi il risultato finale dipende sempre da un algoritmo e non rappresenta mai, di per sé, la realtà del soggetto.
Secondo me spetta al fotografo, in post appunto, ricostruire più o meno fedelmente toni, contrasti e colori della scena originale.
Continua così, coltiva la tua passione per questo fantastico hobby.
Achy - 10/11/2014 17:04
Grazie Massimo,
prendo con entusiamo i complimenti e cercherò di far tesoro dei preziosi consigli visto che vengono da una persona che stimo come fotografo
Per la post, le foto che vedi sono tutte sviluppate con lightroom ma cerco di non strafare, sia perchè mi piace lasciare una certa naturalezza sia perchè ancora ho tanto da imparare anche nello sviluppo.